
Pietro Costantini
Presidente
Tempora Tempore Tempera; avanti e affamati!
presidente@laboratoriodelleidee.net

Andrea Brugora
Responsabile Scientifico
Un ingegnere che viene dal liceo classico e poi ha scelto un PhD in Economia non può nascondere i propri interessi eclettici e articolati. Credo nell’uomo integrale, quello dell’umanesimo di Leonardo e Pico della Mirandola che si sforza di riuscire in tutti i campi del sapere e dell’attività umana. Sostengo che tutto questo si possa fare divertendosi. Prima di arrivare alla Bocconi ho lavorato come assistente di un Project Manager nell’ufficio newyorkese della Siemens, all’EXPO Universale 2005 in Giappone e ho realizzato la tesi al C2RMF, un laboratorio straordinario ospitato nel Louvre, dove ho usato acceleratori di particelle per analisi non distruttive di bronzi di epoca romana. Sono innamorato del mondo: ho vissuto in Germania, a Parigi, a New York. Non posso rinunciare al buon cibo e sono geloso solo dei miei libri per cui ho un amore irrazionale. Credo che per leggere il mondo siano ugualmente indispensabili la scienza e l’arte, la ragione e la passione, e che l’altruismo sia il modo migliore di essere egoisti. Mi piace fare sport, e per 4 anni sono stato maestro di sci. Il mio motto è: “il mondo è tutto matematica e poesia”.

Filippo Costantini
Tesoriere
Laureando in Economia e Amministrazione delle Imprese in Bicocca, ho 2 fratelli, 24 anni e 1000 sogni. Mi piacciono le sfide impegnative: sono infatti interista per passione, educatore per vocazione e tesoriere per elezione. I miei “tesori” nella vita non sono però contabilizzabili: la mia fidanzata, la mia famiglia e i miei ragazzi fanno parte di un bilancio a sé, che viene prima di ogni altra cosa. Nonostante la mia giovane età, ho la fortuna di avere già alle spalle diverse esperienze formative e lavorative, di confronto e incontro, di responsabilità e di crescita che mi hanno reso un innamorato della vita e un ricercatore assiduo di nuovi stimoli. Mi piace viaggiare, specialmente in treno, dove amo perdermi nei miei pensieri guardando i paesaggi correre e scorrere dal finestrino. Credo nell’importanza di dare valore alle Idee, specie se condivise e portate avanti in un Laboratorio come la nostra associazione che ci invita a ricordarci la differenza tra noi e le bestie, tra il pensiero e l’istinto, tra chi eravamo e chi siamo: uomini. “Diventa ciò che sei.”
tesoriere@laboratoriodelleidee.net

Diana Said
Responsabile Coordinamento Interno
Quasi 23 anni a mille all’ora. Figlia di madre milanese e padre cairota; cresciuta in un mix di culture, lingue e idee. Dopo il diploma classico e un breve interesse per il Diritto mi sono immersa nel mondo della Psicologia al San Raffaele. Non aspetto treni, se non per viaggiare! Impegnata nel sociale e – dicono – in politica con l’ ampia esperienza di rappresentanza studentesca (dalla Consulta Provinciale al Consiglio di Facoltà). Entusiasta e meticolosa organizzatrice di eventi, viaggi e quotidianità. Amante del mare, del sole e dell’eleganza. Nella vita ho il sogno di non restare incasellata in un mestiere. Mi piace provare tutto e restare informata, credo che un occhio critico ben formato possa affrontare il mondo senza filtri e in quest’epoca di certo non è facile; credo in un futuro migliore e in un ritorno dei valori, primi fra tutti la famiglia e il rispetto.

Martina Riva
Responsabile Comunicazione Esterna
Mi chiamo Martina Riva, ho 24 anni, studio giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano e sono Capogruppo della Lista Civica “Noi Milano” nel Consiglio del Municipio 7. Ho a cuore le problematiche legate alle carceri del nostro paese, ho collaborato con i Circoli di Sostegno e Responsabilità del Centro Italiano per la Promozione della Mediazione, sono socia dell’associazione Città Costituzione e, per la legge “once scout always scout”, se mi vedete in giro senza l’uniforme blu è un puro caso.